Pietro Bartolo, il medico divenuto celebre per il suo impegno nel salvataggio dei migranti, riceverà il Premio Internazionale Nassirya per la Pace.
La cerimonia di premiazione si svolgerà domani 14 Aprile alle ore 17, presso la Chiesa di Sant’Alfonso a Marina di Camerota. Saranno presenti inoltre il giornalista Vincenzo Rubano, presidente del Premio Nassirya, il sindaco Mario Scarpitta, il parroco don Gianni Citro, il tenente colonnello dell’Esercito Angelo Vesto e il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro monsignor Antonio De Luca.
Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, dal 1991 si occupa del poliambulatorio di Lampedusa, dove ha salvato migliaia di vite umane, distinguendosi per impegno civile e umanità. Proprio per questo suo impegno civile, ha meritato numerose onorificenze, tra cui il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferitogli dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il premio Sérgio Vieira de Mello (Cracovia 2015) e il premio Don Beppe Diana.
È stato anche uno dei protagonisti del film documentario Fuocoammare (Orso d’oro 2016) di Gianfranco Rosi.
Per l’occasione sarà presentato il suo ultimo libro “Le stelle di Lampedusa” edito da Mondadori.